Enjoy Barocco: arte, sapori e sostenibilità nella Sicilia Unesco


RAGUSA – Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina diventano un’unica grande destinazione, tra cultura, sapori e natura. Promosso dal Gal Terra Barocca, Enjoy Barocco valorizza il territorio con eventi diffusi, gestione turistica integrata e attenzione alla mobilità green.

Un viaggio nel cuore del barocco siciliano

Architetture scenografiche, chiese imponenti, spiagge selvagge e borghi in pietra: Enjoy Barocco unisce storia, bellezza e tradizioni, coinvolgendo istituzioni, operatori e comunità locali in un’offerta turistica autentica e sostenibile.

Enjoy Barocco Food Fest: la tradizione a tavola

Dal 1° maggio, il Food Fest animerà piazze e cortili dei centri storici con degustazioni, laboratori del gusto, cooking show e spettacoli dal vivo.

Ogni città esalterà i propri prodotti tipici:

  • Santa Croce Camerina (1-2 maggio) celebra il pane di San Giuseppe e le cassatelle.
  • Ispica (3-4 maggio) omaggia la carota novella IGP e il pane ispicese.
  • Ragusa (10-11 maggio) porta in scena scacce, sfogghiu e dolci tradizionali.
  • Scicli (30-31 maggio) protagonista con il cucciddatu scaniatu e il fagiolo cosaruciaru.
  • Modica (1-2 giugno) chiude con il cioccolato IGP e la fava cottoia.

Ogni evento proporrà esperienze per tutti: laboratori “Mani in pasta”, tavolate condivise, show cooking e mercatini di prodotti locali.

Turismo sostenibile e mobilità green

Enjoy Barocco promuove un turismo responsabile grazie a:

  • Navette elettriche lungo la costa.
  • Car sharing e bici a pedalata assistita.
  • Pulmì, primo trasporto collettivo elettrico a chiamata in Sicilia.
  • Progetto per una ciclovia di 120 km tra i principali attrattori culturali.

Tutto nasce da una visione coordinata attraverso la Destination Management Organization (DMO) e l’Osservatorio dello Sviluppo Locale, strumenti chiave per uno sviluppo turistico sostenibile e intelligente. In piena e totale coerenza con il nuovo Piano di Azione Locale 2023-2027 “Immersi nel Buono, nel Bello, nel Barocco” con cui il Gal Terra Barocca ribadisce l’impegno per un territorio inclusivo, innovativo e attento all’ambiente.

Enjoy Barocco è molto più di un festival: è un invito a vivere la Sicilia più autentica, tra arte, sapori e paesaggi indimenticabili.

Articolo precedenteProssimo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *