• CHI SIAMO
    • CONTATTI
Sicilia del Gusto
Sicilia del Gusto
  • Home
  • News
  • In dispensa e nel frigo
  • Ricettario
  • Nel bicchiere
  • Itinerari del gusto
  • Provato per voi

mandorle

cous cous dolce

Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento

di Vanessa, 14 Maggio 2020 8:0221 Agosto 20230 183

Il cous cous è famoso nel Trapanese, ma appare anche sulla costa meridionale della Sicilia sotto forma di dolce.  Il …

Granita di gelsi

La granita, la versione siciliana dello sherbet arabo

di Vanessa, 5 Giugno 2018 9:0229 Agosto 20230 155

(di Vanessa D’Acquisto) È estate e con l’arrivo del caldo le nostre abitudini alimentari cambiano. Consumiamo più frutta e più …

Femmina-arancina-Rosario-Matina

L’agnello pasquale di Favara e la Femmina arancina di Rosario Matina

di Redazione, 25 Marzo 2018 10:5929 Agosto 20230 148

(di Angela Sciortino) Qual è l’animale che in Sicilia simboleggia meglio la Pasqua? Non la colomba che è pure simbolo …

linguine-pesto-capperi-cucunci

Capperi e cucunci, i due volti gustosi della stessa pianta

di Manuela Zanni, 25 Agosto 2017 11:2325 Agosto 20170 182

Capperi e cucunci nell’immaginario collettivo sono spesso considerati due ingredienti simili ma diversi come se fossero due specie vegetali diverse. …

parfait-di-mandorle

Il parfait di mandorle, il “perfetto” semifreddo siciliano

di Vanessa, 12 Luglio 2017 13:0012 Luglio 20170 175

La Sicilia è considerata patria di gelati, granite e semifreddi. Di questi ultimi, quello più famoso è il parfait di …

In omaggio a Santa Rita la crostata con fichi e miele all’acqua di rose

di Manuela Zanni, 22 Maggio 2017 11:0822 Maggio 20170 177

(di Manuela Zanni) Il culto di Santa Rita è strettamente connesso alla sua vicenda terrena di donna, moglie e madre forte e saggia …

Le polpette con le mandorle, come quelle della nonna

di Redazione, 3 Dicembre 2016 18:293 Dicembre 20160 189

(di Paola Roccoli) La ricetta delle polpette con le mandorle, proveniente dal Trapanese dove la nonna vantava delle origini, era …

ultime notizie

Enjoy Barocco Food Fest: sintesi di sapori e identità locale

DiVino Festival 2025: a Castelbuono il gusto e la cultura del vino

Due mondi, una tavola: da Batu (Taormina) la pizza incontra l’alta cucina

Pubblicità

Consigliati per te

  • È tempo di fave. Crude o cotte, sempre benvenute sulle tavole dei siciliani
  • Piatto caldo per un inverno freddo: a’ picciotta di Nicosia
  • In Sicilia il re dei fritti finisce in padella avvolto in una croccante pastella
  • Legumi da amare per un’alimentazione sana e un pianeta sano
Pubblicità
Sicilia del Gusto

Il buon gusto della Sicilia riguarda tutte le sue eccellenze che si concretizzano nei prodotti agroalimentari e nelle ricette di cui la nostra isola felice è ricca, senza dimenticare che le belle sensazioni che si provano assaporando un prodotto tipico, una ricetta tradizionale o un vino del territorio sono amplificate dal bello che ci sta intorno. Storia, cultura, paesaggi, natura: tutto contribuisce a farci assaporare pienamente e completamente le bontà della Sicilia.

I più letti

Enjoy Barocco Food Fest: sintesi di sapori e identità locale

DiVino Festival 2025: a Castelbuono il gusto e la cultura del vino

Due mondi, una tavola: da Batu (Taormina) la pizza incontra l’alta cucina

CERCA I TUOI ARTICOLI

  • News
  • In dispensa e nel frigo
  • Ricettario
  • Nel bicchiere
  • Itinerari del gusto
  • Provato per voi
Seguici su:

© 2023 Sicilia del Gusto. All rights reserved.

Menu
  • Home
  • News
  • In dispensa e nel frigo
  • Ricettario
  • Nel bicchiere
  • Itinerari del gusto
  • Provato per voi