A Marina di Ragusa la terza sosta degli “Approdi” di Casa Grazia

Appuntamento a Marina di Ragusa da “Bahar” (mare in maltese), il locale che si affaccia su uno scenario mozzafiato e dove il suono delle onde sarà il sottofondo naturale della serata che porterà a tavola i sapori ed i profumi di quel mare che ancora oggi incrocia destini e storie, speranze e rinascite.

Giovedì 15 maggio alle 20,00 ci sarà la nuova “sosta” della rassegna itinerante di cibo e vino “Approdi – Un mare di Storie“, promossa ed organizzata da Casa Grazia per celebrare il felice connubio tra la cucina – crocevia di popoli e culture – ed il nettare di Bacco, espressione tipica di un irripetibile terroir

Un itinerario enogastronomico quello organizzato da Casa Grazia per rendere omaggio all’identità storico-culturale del territorio cui appartiene la maison del vino di Gela in un percorso pensato per valorizzare il rapporto tra grecità e la città di Timoleonte proprio nell’anno in cui Agrigento, capitale della civiltà ellenistica in Sicilia, si propone al grande pubblico come la Capitale della Cultura 2025. 

Ad aprire la serata di Marina di Ragusa il “Lagodamare”, vino frizzante naturale di Casa Grazia che già nel nome richiama il Lago Biviere: bacino naturale salato, un luogo di pura bellezza in cui vengono custoditi con amore i frutti nati dalle vigne di Casa Grazia. Generato dalla equlibrata unione tra l’intensità delle uve Moscato, l’eleganza e la freschezza del Grillo e l’inconfondibile aromaticità del Traminer, viene proposto in abbinamento all’antipasto di ostrica, gamberone rosso, gambero gobbetto dalle inconfondibili uova blu, spada affumicato, insalata di mare, cocktail di gamberi e polpettine di sarda e caponata. 

L’eleganza armoniosa di “Tra dune bianco”, blend di uve a bacca bianca, con le sue piacevoli note floreali e fruttate, accompagna gli spaghetti con acciughe, burro, limone e katsuobushi. Sarà l’ultimo nato di Casa Grazia, lo Zahara Riserva Grillo ad avvolgere delicatamente il calamaro ripieno.

Il dessert – il biancomangiare classico – è un omaggio alla tradizione. Alla serata sarà presente Martina Casciana Brunetti, sommelier e hospitality manager di Casa Grazia (info e prenotazioni al + 39 392 7326711).

Casa Grazia è l’azienda della famiglia Brunetti che con i figli Emilio e Miryam e la nuora Martina Casciana (nella foto in evidenza con Maria Grazia Brunetti) è giunta alla terza generazione. L’azienda che continua il suo viaggio alla riscoperta delle peculiarità del Mar Mediterraneo, crocevia di popoli e culture, gode di una particolare collocazione che connota in maniera particolare i suoi vini: la Riserva Naturale Orientata del Lago Biviere di Gela, il più grande lago salato costiero della Sicilia.

Articolo precedenteProssimo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *