Torna Tastavino a Scopello: il 1 e 2 giugno il festival del vino tra natura e cultura

Tastavino 2024

Amanti del vino e del buon cibo, segnate le date: l’1 e 2 giugno 2025 torna Tastavino, il festival enogastronomico che celebra i sapori autentici della Sicilia. Nella suggestiva cornice del borgo di Scopello, nel territorio di Castellammare del Golfo, prenderà vita la seconda edizione dell’evento organizzato dall’associazione Le Vie di Scopello, con il patrocinio del Comune e dell’Assessorato regionale all’Agricoltura.

Vini naturali e biologici: protagonisti oltre 70 etichette

Venti cantine della Sicilia occidentale, affiancate quest’anno da ospiti selezionati dell’Etna, proporranno più di 70 etichette in degustazione. In primo piano, i vini naturali e quelli ottenuti da uve biologiche, per un viaggio sensoriale tra i terroir più autentici dell’Isola.

Programma ricco tra networking, masterclass e degustazioni

Le giornate inizieranno alle 11 del mattino con incontri e tavole rotonde nel parco rupestre “Federico II”, affacciato sui celebri faraglioni di Scopello. Qui produttori, giornalisti, ristoratori ed esperti di enoturismo discuteranno di comunicazione, promozione del territorio e sinergie tra vino e turismo esperienziale.

Nel pomeriggio, spazio alle masterclass curate dall’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. Michele Riccobono guiderà la degustazione di oli evo biologici siciliani, mentre l’enologo Giacomo Alberto Manzo e il giornalista Piero Rotolo approfondiranno i vitigni simbolo dell’isola: Catarratto, Carricante, Nero d’Avola e Marsala.

Degustazioni serali e cantine da scoprire

Dalle 19, la piazza principale di Scopello si trasformerà in un percorso di degustazione aperto al pubblico. Il ticket d’ingresso (17€, scontato del 10% per chi acquista online su viediscopello.it) include l’accesso a banchi con cantine “artigianali”, spesso poco conosciute ma di grande qualità.

Un evento per appassionati e curiosi

Tastavino non è solo un festival per intenditori, ma un’occasione unica per avvicinarsi alla cultura del vino in modo autentico e rilassato. Il format valorizza produzioni sostenibili, biodiversità e imprese familiari che raccontano la vera anima della Sicilia. L’edizione 2025 è realizzata anche con il sostegno della Banca Don Rizzo e si inserisce in un percorso di valorizzazione del territorio, tra natura, cultura e sapori.

Per info e prenotazioni: www.viediscopello.it/tastavino-II

Articolo precedenteProssimo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *